Y SOLUTION 720

YVOIRE_Y-Solution-720

“Abbiamo finalmente raggiunto la perfezione nel filler” Perché un aggettivo cosi forte? È un prodotto realmente completo non solo a livello tecnico nella complessità delle sue caratteristiche, ma perfetto a livello di maneggevolezza, e resa sul paziente.

Quando esce un prodotto nuovo, è normale esaltarne le sue caratteristiche fino a farlo diventare un qualcosa di innovativo mai visto sul mercato. La realtà vera è che, in questo settore, raramente si assiste a vere novità. Questa volta invece abbiamo realmente raggiunto quella che secondo me, rappresenta il reale cambiamento nel mondo della medicina estetica, e che rappresenta la chiave del successo di noi Professionisti del settore. La medicina estetica sta cambiando e sta cambiando il modo di approcciare al paziente. I trattamenti mirati ad un solo distretto anatomico si fanno sempre più rari e le esigenze di avere un risultato globale è sempre più richiesto. Spesso però ci si trova ad effettuare un trattamento in una zona con la richiesta poi, da parte del paziente, di ottimizzare il costo del trattamento chiedendo una piccola correzione di un altro distretto e spesso il prodotto usato è inadeguato. Non si può pensare di iniettare un prodotto per le labbra per volumizzare uno zigomo o per correggere un profilo nasale. Questo porta ad un aumento del costo del trattamento considerevole che non sempre viene accettato. Avere quindi nella nostra pratica un prodotto che ci permetta di trattare un naso poi un labbro e un mento oppure trattare uno zigomo e poi definire un naso oppure un labbro era quasi impossibile fino ad oggi.

LG CHEM è riuscita a dar vita, modificando la tecnologia esistente, a qualcosa che cambierà realmente l’attuale panorama dei prodotti iniettivi a base di acido ialuronico.

YVOIRE nasce tanti anni fa come acido ialuronico cross linkato con tecnologia bifasica, completamente diversa dalla stragrande maggioranza dei prodotti presenti sul mercato, più ostica da capire, ma se compresa a pieno, difficile poi da abbandonare.

Forza volumizzante, elevata elasticità, bassissima tossicità data da una pressoché inesistente percentuale di BDDE, lo avevano definito il filler che non migra, dove lo metti sta, con una grande capacità di riuscire a plasmarlo nei tessuti una volta iniettato, aveva però, soprattutto all’inizio, un solo difetto: la sua coesività. Essendo un bifasico, avendo una molecola molto molto importante come grandezza, la sua viscosità poteva da fastidio a chi, venendo da un monofasico, non tollerava troppo la difficoltà nell’infiltrazione del prodotto che poteva risultare duro o comunque poco maneggevole.

Sono riusciti ad eliminare il problema, e, ad oggi vi posso affermare che abbiamo un prodotto estremamente volumizzante, elastico, fluido, maneggevole, duraturo e soprattutto performante. Ha una resa tale, che quello che facevamo prima con due ml oggi, forse riusciamo a farlo con 1. Per di più hanno creato una siringa in vetro, il che ne aumenta la qualità conservativa tutto ciò si traduce in un prodotto diverso che non esisteva e che tutti noi abbiamo sempre cercato.

Una profiloplastica con un solo filler?

Era veramente impensabile anche in mano esperte. Ciò che risalta all’occhio e la resa del prodotto. Una dei trattamenti dove si richiede più prodotto è la ridefinizione mandibolare (jawline). Questo trattamento richiede molto volume specialmente nelle seconde classi dento-scheletriche. Con y-Solutions 720 si può trattare questo distretto con risultati eccezionali usando meno prodotto rispetto ad un filler volumetrico monofasico e con lo stesso prodotto si può poi trattare il labbro e il naso. Allo stato attuale non esiste un prodotto che ti permette di trattare tutte le aree del volto avendo il massimo della resa del volume e dell’elasticità. La coesività è notevole e ci si accorge subito della differenza. Inoltre y-solution 720 ti permette di avere un risultato duraturo nel tempo e una sicurezza, per la tecnologia ed il bassissimo quantitativo di BDDE, che non è da sottovalutare.

Parliamo un pò di caratteristiche tecniche, perché solo approfondendo insieme le caratteristiche reologiche e chimico- fisiche di questo prodotto potrete comprendere come questo nuovo filler abbia oggettivamente elementi estremamente innovativi che ne determinano un avanzamento tecnologico nel suo settore.

L’analisi dei dati reologici è in grado, infatti, di definire non solo le caratteristiche fisiche, ma anche di anticipare gli utilizzi e le peculiarità cliniche del prodotto.

Caratteristiche principali:

  • Elasticità
  • Coesività
  • Capacità liftante.

Ma quale è la differenza tra un filler bifasico ed uno monofasico: tale differenziazione si basa sul fatto che le metodiche produttive di ciascuna tipologia sono differenti e che tale diversità porta a filler con caratteristiche fisiche e reologiche diverse. I filler bifasici hanno infatti un modulo elastico (G’) maggiore rispetto ai filler mo- nofasici, mentre questi ultimi presentano una coesività maggiore rispetto ai primi.

Poiché sia il G’ che la coesività sono espressione della capacità del gel di resistere alle forze tangenziali e ver- ticali, esse si compensano reciprocamente. Sorge spontaneo pensare che se si disponesse di un filler che avesse contemporaneamente un alto modulo elastico e un’alta coesività, abbinati a una buona iniettabilità e integrazione tissutale, si riuscirebbe a raggiungere capacità correttive che filler finora utilizzati non riescono a fornire.

Fino ad oggi non è stato facile produrre un filler con tali caratteristiche, in quanto il bilanciamento delle caratteristiche reologiche è estremamente difficile e tecnicamente complesso.

LG CHEM finalmente ha trovato la giusta formula e sono riusciti a trovare il perfetto equilibrio tra elasticità e coesività che rende Y SOLUTION REALAMENTE UNICO

Alto G’, alta coesività e ottima iniettabilità. Plasmabile nei tessuti, non migra e duraturo.

potrebbe interessarti

YVOIRE_Y-Solution-720

Y SOLUTION 720

Il filler che non c’era adesso c’è! Un prodotto a...

Choice Billing Address

×

Choice Billing Address

×
HelpDesk
09:00/13:00 – 14:00/18:00
HelpDesk 09:00/13:00 – 14:00/18:00
Supporto
051 6647 284
Supporto 051 6647 284
HelpDesk 09:00/13:00 – 14:00/18:00
Supporto 051 6647 284
Resteremo Chiusi dal 28 Luglio fino al

22 Agosto

Pertanto le spedizioni potranno subire dei ritardi.
Ci scusiamo per il disagio.